Servizio Civile Universale

Il Servizio Civile è un’opportunità offerta dal nostro paese che permette ai giovani tra i 18 e 28 anni di impegnarsi in attività di utilità sociale e comunitaria in progetti di durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi. Contrariamente al servizio militare, il servizio civile non comporta l’addestramento militare o il coinvolgimento in attività belliche, ma piuttosto l’impegno in progetti volti a migliorare la società e ad affrontare problemi sociali, ambientali o di altro genere.

Il servizio civile può assumere diverse forme e essere svolto in vari settori, tra cui assistenza sociale, protezione ambientale, educazione, salute pubblica, sviluppo comunitario e molto altro.

I partecipanti al servizio civile ricevono un compenso durante il periodo di servizio.

L’obiettivo principale del servizio civile è quello di promuovere il senso di cittadinanza attiva, solidarietà e impegno civico, nonché affrontare bisogni e sfide sociali attraverso l’azione comunitaria.

Bando Ordinario e Digitale 2025

Progetti Bando Ordinario:

  • Accogliere per Orientare e Orientarvi alla Salute 5

Progetti Bando Digitale:

  • Accogliere Per Innovare 4
  • Accogliere Per Integrare 4
  • Accogliere il Digitale Sanitario per Integrare 2
  • Accogliere il Digitale Sanitario per Innovare 2

Bando Digitale, Ambientale e Giubileo 2024 (CHIUSO)

Progetti Bando Digitale:

  • Accogliere Per Innovare 3
  • Accogliere Per Integrare 3

Progetti Bando Ambientale:

  • Giovani Generazioni Attive Per L’Ambiente
  • EducazioneAMBIENTALE

Progetti Bando Giubileo:

  • Assistere i Pellegrini
  • Informare i Pellegrini
  • Roma Aiuta i Pellegrini
  • Roma Aiuta i Pellegrini 2.0
  • Roma Informa i Pellegrini
  • Roma Informa i Pellegrini 2.0
  • Aiutare i Pellegrini
  • Informa 2.0 i Pellegrini

Bando Ordinario 2024 (CHIUSO)

  •  Accogliere per orientare e orientarvi 
  • La pandemia della solitudine: l’impegno dei giovani per l’inclusione sociale
  • Un nuovo mondo dopo la pandemia: impatto, visione, prospettive.